
Ricordando con il proprio nome il grande pittore secentesco Evaristo Baschenis, celebre per le splendide nature morte a soggetto musicale che rappresentano il gusto per la varietà timbrica dell’epoca protobarocca, il gruppo si propone lo studio, l’approfondimento e l’esecuzione del repertorio del primo Seicento, segnatamente italiano ma anche europeo in genere, sia esso di genere profano che sacro.
Fondamentale, per Baschenis Ensemble, la riscoperta di antiche e splendide musiche spesso oggi dimenticate, proposte accanto a più noti capolavori del passato: da ricordare il concerto con musiche in prima esecuzione moderna di Andrea Bianchi da Sarzana, tenuto dal gruppo nel settembre 2006 a Sarzana (SP).
I musicisti componenti l’ensemble operano tutti da tempo nel campo della musica antica, nel rispetto degli stili e delle prassi esecutive ed avvalendosi di copie di strumenti d’epoca.
Baschenis Ensemble ha tenuto numerosi concerti per importanti rassegne musicali quali Lunatica ‘98, Musica in Villa, Concerti nelle chiese arcolane,Concerti nelle chiese (Società dei Concerti della Spezia, stagione 1999/2000), Concerti regionali 1999 (Regione Toscana – Accademia di Musica Italiana per Organo), Suoni di primavera in Lunigiana 2000, I Luoghi della Musica 2004, Musica Antica a Riccò del Golfo 2005, I Luoghi della Musica 2006, Genova – Musica Ricercata 2007, Musica Antica in Val di Vara 2008, Musica per tutte le Stagioni – Arcola 2010, Festa della Storia – Bologna 2010, I luoghi della Musica 2012 ecc, riportando regolarmente unanimi e calorosi consensi di pubblico e di critica.
Ultimi concerti:
Festival “Musica Antica dalla Magra al Mare” II edizione
L’associazione Baschenis Ensemble ha il piacere di presentare il secondo festival Musica Antica dalla Magra al Mare. Tre concerti che si terranno nelle chiese del comune di Arcola, organizzati dall’Associazione di concerto con l’ assessorati alla cultura del comune di Arcola scarica il programma del festival
read moreFestival “Musica Antica dalla Magra al Mare”
L’associazione Baschenis Ensemble ha il piacere di presentare il primo festival Musica Antica dalla Magra al Mare. Quattro concerti che si terranno in altrettanti comuni della Val di Magra organizzati dall’Associazione di concerto con gli assessorati alla cultura dei comuni di Arcola, Santo Stefano di Magra, Vezzano Ligure e Castelnuovo Magra. scarica il programma del festival
read moreOstinato Amore, concerto spettacolo
Il 9 ottobre 2016, alle ore 17,30 presso il Museo Civico Amedeo Lia della Spezia, Baschenis ensemble eseguirà il concerto spettacolo Ostinato Amore, melodie, canzonette ed arie cantano l’Amore, per voce, strumenti, voce recitante e danza Nel programma proposto è rappresentata, in una galleria di brani vocali e strumentali, la tipica successione d’affetti e di emozioni che per secoli ha punteggiato i differenti momenti dell’evoluzione del sentimento amoroso. Diversi i momenti musicali preceduti da monologhi recitati, in cui vengono...
read moreConcerto ba-rock
Il 2 luglio 2016, presso il Museo Diocesano di Massa, alle ore 18.30 Baschenis-ensemble si esibirà insieme agli juvenes cantores della Cattedrale di Sarzana con il programma Ba – rock. Brani barocchi e brani rock riarrangiati dal gruppo per strumenti antichi si mescoleranno in un percorso musicale non cronologico ma ricontestualzzato che va da Monteverdi ai Queen. Ingresso gratuito. Nell’ambito del festival in canto armonico.
read moreConcerto al museo
Baschenis ensemble si esibirà venerdì 10 giugno 2016 presso il museo Amedeo Lia della Spezia, alle ore 21 Con il programma ‘Passacaglia della vita’ Comunicato stampa : Musica, arte e recitazione, “Passacaglia della vita” è opera totale Al Museo Lia il progetto ideato dai componenti del Baschenis Ensemble, associazione culturale spezzina che opera da anni nell’ambito delle sonorità del passato. La Spezia – Venerdì 10 giugno alle 21 al Museo Lia verrà presentato al pubblico, con ingresso gratuito, lo...
read moreBa-rock tour in Inghilterra
Baschenis Ensemble con i cantori di della cattedrale di Sarzana saranno impegnati in un tour di quattro date in Inghilterra, tra Nottingham, Newark e Southwell, dal 20 al 24 Aprile 2016. In programma musiche del medioevo al barocco con esecuzione di arrangiamenti originali di musiche rock eseguite con strumenti antichi (programma Ba-rock)
read moreGalleria d’amore. Concerto
Baschenis Ensemble si esibirà il 6 marzo 2016 alle ore 17 nell’ambito della stagione dei concerti pomeridiani al Museo Diocesano della Spezia, organizzati dalla società dei concerti della spezia Musiche di Cazzati, Calestani, Merula, Kapsberger, Stefani, Strozzi,Pandolfi Mealli, Falconieri, Zanetti, Gastoldi. I Concerti al Museo Diocesano I Pomeriggi Musicali al Museo Diocesano sono appuntamenti pomeridiani con la musica Classica, nella bellissima cornice del Museo, nel cuore del centro storico della Spezia,in Via Prione. Essi vedono...
read moreConcerti Natale 2015
Concerti natalizi 2015 28 dicembre 2015: carole e musiche della tradizione natalizia europea. Con Il Convitto Armonico. Chiesa s. Agostino, la Spezia ore 21.15 29 dicembre 2015 : in dolci jubilo. Chiesa S. Apollinare di Valeriano, vezzano ligure. Ore 21.15
read moreScherzi Musicali, integrale in concerto
Baschenis Ensemble eseguirà, insieme a Esaensemble (canto) e al gruppo Quam Pulchra es (danza storica), l’integrale degli Scherzi Musicali di Claudio Monteverdi. Sarzana, Fortezza Firmafede, 9 Agosto, ore 21,15
read moreConcerto Lucca
Baschenis Ensemble si esibirà in concerto nello spettacolo “passacaglia della vita”, con voce recitante e proiezione di quadri, all’interno della suggestiva cornice della Chiesa di S. Pietro Somaldi in Lucca, Sabato 18 Luglio alle ore 18 Passacaglia della vita. Della vita, dell’amore, di battaglie, di Paradiso e Inferno programma | presentazione materiale relativo...
read more